BANDO PREMIO COLOMBO 2023



Edizione 2022:

Anche quest'anno-, come da tradizione, il 12 Ottobre. nella splendida cornice della Sala del Maggior Consiglio di Palazzo Ducale a Genova, si è celebrata la ormai storica cerimonia colombiana per il conferimento dei rispettivi premi e medaglio.

La celebrazione, durante la quale è intervenuto il Sindaco Marco Bucci,  per assegnare il premio internazionale delle Comunicazioni, quest’anno dedicato alle Comunicazioni spaziali, a Leonardo, il conferimento della medaglia colombiana al pediatra Pierluigi Bruschettini, presidente Band degli Orsi, e il premio internazionale dello Sport alla Federazione italiana nuoto.

Dopo l’intervento musicale del maestro Andrea Cardinale con i Capricci di Paganini, la rituale offerta dell’olio del Comune di Masone per la lampada votiva che arde presso le ceneri di Colombo nel faro di Santo Domingo. La cerimonia è proseguita con il conferimento del Grifo alla memoria di Gianni Calcagno, alla A Compagna e al Corpo dei Vigili del Fuoco e poi con la consegna della medaglia Città di Genova alla sezione Fidapa Genova Due.

A chiudere, il conferimento del titolo di Ambasciatrice e Ambasciatore di Genova nel Mondo.



Edizione 2021:

Come ogni anno, il 12 ottobre Genova celebra il suo illustre concittadino con una giornata che, oltre a ricordare la figura di Colombo e la scoperta dell’America, vuole testimoniare la riconoscenza verso coloro che maggiormente hanno contribuito a tenere alto il nome della città in Italia e all’estero.
Nata negli Anni ’50, la cerimonia colombiana è anche un’occasione per accendere i fari su Genova e sulla Liguria.

Alla celebrazione hanno partecipato il sindaco Marco Bucci, il presidente di Regione Liguria Giovanni Toti, il prefetto Renato Franceschelli, e – in rappresentanza della presidenza del Senato e della presidenza della Camera dei Deputati – il senatore Francesco La Forgia e il deputato Luca Pastorino.
Tra le iniziative previste all’interno della cerimonia anche il conferimento della cittadinanza onoraria a Giuseppe Bono, amministratore delegato di Fincantieri, e Pietro Salini, amministratore delegato di We Build che per le loro capacità professionali e manageriali e l’impegno profuso nella ricostruzione del Ponte Genova San Giorgio hanno contribuito a dare lustro alla città di Genova e a tutta la Nazione.
Le Medaglie della Città di Genova  sono state consegnate a ad Alberto Rosso, Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, Generale di Squadra Aerea e a Jone Bertocchi, medico missionario in Centrafrica.
Il Premi Internazionale delle Comunicazioni, quest’anno dedicato al trasporto aereo, è stato consegnato a Phase Motion Control. La Medaglia colombiana al medico chirurgo e ricercatrice Tiziana Lazzari, mentre il Premio internazionale dello sport è stato  assegnato a Carlotta Gilli, atleta della nazionale paralimpica italiana di nuoto.
E' seguita poi la tradizionale cerimonia dell’offerta dell’olio, quest’anno proveniente dal Comune di Casella, destinato alla lampada votiva che arde presso le ceneri di Cristoforo Colombo nel Faro di Santo Domingo.
L’ammiraglio Giovanni Pettorino e il dottor Francesco Cozzi hanno ricevuto il Grifo della città di Genova, mentre la cittadinanza onoraria viene conferita agli ingegneri Giuseppe Bono e Pietro Salini.
Prima del saluto finale ai Liguri nel mondo, il sindaco Bucci ha nominato i nuovi ambasciatori di Genova nel mondo: Guido Barbazza, Isabella De Martini, Mario Del Grosso, Maurizio Fantoni Minnella, Giorgio Ghiglione, Alfonso Lavarello, Marco Marinucci, Aldo Olcese, Milena Romagnoli, Ferdinando Sanfelice di Monteforte, Adolfo Valsecchi.



Edizione 2020:

Lunedi 12 ottobre nella splendida cornice del Carlo Felice si è svolta la cerimonia ufficiale del   Giorno di Genova e di Colombo con la rituale offerta dell’olio, la consegna dei premi colombiani. La Medaglia città di Genova è stata conferita a Società costruttrici del Nuovo ponte Genova - San Giorgio: Webuild, Fincantieri Infrastructure, Italferr Spa, Fagioli, Rina Consulting, Studio Piano e Struttura Commissariale, Avvocatura Distrettuale dello Stato di Genova, Anti corruzione struttura Commissariale, Centro Amianto ASL Alessandria, Demanio di Genova, Agenzia delle Entrate.
Il Premio Internazionale delle Comunicazioni (dedicato al trasporto terrestre) è stato assegnato PERGENOVA S.C.p.a. , la Medaglia colombiana a Paola Girdinio, Presidente del Centro Interdipartimentale di ricerca sulla Cybersecurity delle Infrastrutture Elettriche dell'Università di Genova, ed il Premio internazionale dello sport all’atleta Viviana Bottaro, qualificata per le olimpiadi di Tokyo nel Karate, prima volta assoluta.

Edizione 2019: 

Sabato 12 ottobre  nello scenografico Salone del Maggior Consiglio a Palazzo Ducale, si è svolta la cerimonia ufficiale del Giorno di Genova e di Colombo con la rituale offerta dell’olio, la consegna dei premi colombiani e il saluto ai liguri nel mondo.  Il Premio Internazionale delle Comunicazioni è stato conferito alla Città di Columbus in Ohio, la Medaglia colombiana a Jerry Levine, Ceo Mentor International, il Premio internazionale dello sport all’atleta Martina Mongiardino.


 Edizione 2018: 

Il Premio Internazionale delle Comunicazioni 2018  è stato consegnato a FINCANTIERI. Uno dei più importanti complessi cantieristici al mondo e leader mondiale nel settore della costruzione di navi da crociera. E’ l’unico gruppo cantieristico capace di realizzare tutte le tipologie di mezzi navali a elevata complessità: dalle navi militari sino alle riparazioni e trasformazioni navali e alla produzione di sistemi e componenti.  La Medaglia Colombiana 2018 è stata conferita a Giovanni Pettorino Dal 2015 al 2018 Direttore Marittimo della Liguria e Commissario Straordinario dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar ligure Occidentale, mansioni nelle quali ha dimostrato grande equilibrio e una non comune sensibilità ai problemi della Città. Dal febbraio 2018 è Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di Porto.  

Edizione 2017:

 Il Premio Internazionale delle Comunicazioni 2017  è stato consegnato a ETT Spa industria digitale creativa con sede principale a Genova,  per aver realizzato una piattaforma che offre servizi per la valorizzazione dei beni culturali e allestimenti multimediali nei maggiori musei del mondo. Il premio  è stato consegnato a Giovanni Verreschi, Presidente e Amministratore Delegato di ETT SpA.La Medaglia Colombiana 2017 è stata conferita a Giuseppe Zampini per aver rilanciato la Società Ansaldo Energia rivendicandone recentemente l’appartenenza al Sistema Italia e al territorio ligure. Il Premio Internazionale dello Sport, assegnato “all’atleta, allo sportivo o all’ente, associazione o persona che comunque abbia meglio contribuito nell’anno a valorizzare lo sport, considerato non solo nei suoi aspetti fisici ed agonistici, ma anche in quelli spirituali ed educativi”, per il 2017 è stato conferito alla campionessa atletica Monica Graziana Contrafatto, prima militare italiana decorata con la Medaglia d’oro al Valore dell’Esercito, Medaglia di bronzo nei 100 metri piani cat. T42 ai Giochi Paralimpici di Rio de Janeiro 2016 e Medaglia d’argento nei 100 metri T42 ai Campionati del Mondo di atletica a Londra nel luglio 2017.  Il sindaco di Genova Marco Bucci ha nominato diversi “Ambasciatore di Genova nel Mondo”.