IIC, Istituto Internazionale delle Comunicazioni, è stato fondato dagli stessi Enti genovesi che avevano dato precedentemente vita ai Congressi Colombiani - Comune, Università, Provincia, C.A.P., Camera di Commercio, Cassa di Risparmio - con, in più, la Fiera Internazionale, l'E.P.T., Ente Provinciale Turismo, e il Consiglio Nazionale delle Ricerche (C.N.R.). IIC è nato come associazione di enti prevalentemente pubblici, ma con l'intendimento di aggregare nuovi associati nel mondo dell'impresa e delle professioni. Nel 1964 (D.P.R.1656 del 16.12.1964) ha conseguito il riconoscimento della personalità giuridica nonché l'approvazione dello Statuto come ente non commerciale. Tra i principali obiettivi statutari vi è stata l'organizzazione di convegni internazionali nel campo delle comunicazioni, l'istruttoria, in collaborazione con il C.N.R., per l'assegnazione del Premio Internazionale Cristoforo Colombo e, in collaborazione con il Comune di Genova, per l'assegnazione della Medaglia d'Oro Colombiana. Premio e Medaglia che hanno visto, tra i vincitori, personalità e organismi prestigiosi per il contributo dato, nel mondo, al progresso, alla conoscenza dei trasporti, delle comunicazioni spaziali e delle telecomunicazioni nella seconda metà del Novecento.
Sempre tra i propri obiettivi statutari IIC ha poi annoverato la promozione della ricerca, della conoscenza, della informazione e della formazione in materia di trasporti e telecomunicazioni.
Un nuovo ruolo e nuovi associati
In questo quadro IIC ha realizzato manifestazioni congressuali, seminari, incontri di studio, pubblicazioni, talvolta ricerche ed attività di tipo formativo in risposta ad esigenze e proposte formulate dai suoi soci o da membri o Sezioni del Comitato Scientifico.
Tra i soci, oltre ai fondatori, si sono nel tempo aggiunti enti pubblici e privati, aziende, studi professionali e di consulting, gruppi, associazioni professionali e di categoria. Con il tempo, il forte progresso delle telecomunicazioni, l'informatizzazione e telematizzazione delle attività hanno fatto sì che i soci, sia pubblici sia privati, chiedessero all'Istituto di partecipare, o di dar luogo, all'organizzazione di convegni di alto profilo, in aree di interesse specifico delle telecomunicazioni, dell'informatica, delle tecnologie dell'informazione. Nel 2000 uno di questi convegni ha avuto luogo a Cleveland, Ohio, USA in collaborazione con la NASA.
IIC, a partire dal 2000, ha implementato la sua attività perseguendo altri obiettivi: